Valentina Eccher
  • Filosofia
  • Profilo
  • Progetti
    • P17_ Ca de Paia
    • P16_ Sopraelevazione a Trento
    • P15_ Rinnovo appartamento
    • P14_ Sopraelevazione a Martignano
    • P13_ Progetto edificio residenziale a PinĂ©
    • P_13 Edificio residenziale a Trento
    • P_12 Risanamento energetico a Cognola
    • P_11 Ristrutturazione e ampliamento a Garniga
    • P_10 Appartamento a Cadine
    • P_9 Ristrutturazione ala di Castello
    • P_8 Appartamento a Santa Cristina
    • P_7 Ristrutturazione a Pergine
    • P_6 Studio Medico a Verona
    • P_5 Ristrutturazione a Cognola
    • P_4 Studio diagnostica per immagine Trento
    • P_3 Appartamento a Milano Marittima
  • Allestimenti
    • A_5 La bellezza contemporanea della terra cruda
    • A_4 forno di terra cruda
    • A_3 Il gesto del suono
    • A_2 Respiro Barocco, un viaggio nella Roma del seicento.
    • A_1 Respiro Barocco, un viaggio nella Napoli del seicento
  • Seminari e convegni
    • S&C_19 PERCHE' IL CLIMA NON CAMBI. CASA & CLIMA
    • S&C_18 moderatrice Trasporti, Urbanistica e paesaggio
    • S&C_17 intervento NUOVO MODELLO DELL'ABITARE
    • S&C_16 intervento PROGETTARE LA QUALITA' URBANA/2
    • S&C_15 intervento PROGETTARE LA QUALITA' URBANA/1
    • S&C_14 la bellezza contemporanea della terra cruda
    • S&C_13 Conferenze fiera IO CASA RIVA DEL GARDA 2013
    • S&C_12 Serata informativa per l'Osservatorio Sostnibile
    • S&C_11 Progettazione e docenze corso FSE per esperto in progettazione sostenibile e bioarchitettura
    • S&C_10 La medicina dell'Habitat 2012
    • S&C_9 Protocolli a confronto: Leed, Itaca e CasaClima
    • S&C_8 La casa che risparmia
    • S&C_7 Metodi di certificazione
    • S&C_6 La medicina dell'habitat
    • S&C_5 CasaClima tutte le risposte in 4 serate
    • S&C_4 Ristrutturare in bioedillizia
    • S&C_3 Costruire e ristrutturare in bioedilizia
    • S&C_2 Costruire in bioedilizia. Normativa tecnica,certificazione e regolamenti di incentivazione
    • S&C_1 Casa & Energia
  • Collaboratori
  • Contatti
123

Progettazione e docenze di corso "Esperto in progettazione e promozione della sostenibilità in edilizia" FSE per conto di Ecoeducation di Bolzano.

il corsoè stato strutturato per dare agli alievi le informazioni di base per affrontare la progettazione, la scelta dei materiali e nell'ottica della sostenibilità e della bioedilizia senza tralasciare gli aspetti innnovativi del settore.

Le docenze sono state affidate a numerosi professionisti del settore che hanno potuto dare un taglio didattico operatico all'intero corso.

Fra i docenti Martin Rauch progettista esperto in terra cruda a livello internazionale,Mastro Gilberto Quarneti massimo esperto sull'uso e la storia della calce, Peter Erlache esperto in sostenibilità in edilizia, fisica edile e costruzioni bioecologiche, Arc. Alessandro Rogora docente al politecnico di Milano esperto in bioclimatica e uso intelligente dell'energia, arc. Margareta Schwaz progettista di numerosi edifici in balle di paglia, l'Agenzia CasaClima

Ing. Valentina Eccher P.I. 00696130228
cookie policy